Lo stato di salute del client Teams

Teams Client Health Dashboard e Remote log collection sono due nuovi strumenti che consentono agli amministratori di Teams e ai team Helpdesk di gestire e monitorare proattivamente la situazione del parco client Teams installati in azienda e migliorare il troubleshooting dei problemi.

Sono entrambi disponibili in Teams Admin Center.

Teams Client Health Dashboard

Introducing Teams Client Health

La Health Dashboard in Teams Admin Center permette di avere in un’unica vista la situazione dei client Teams installati in termini di versione, problemi che hanno avuto negli ultimi 7 o 28 giorni (crash del client, problemi all’avvio o durante l’aggiornamento) e suggerimenti su possibili azioni correttive, dando la possibilità agli amministratori di intervenire con maggior reattività.

E’ disponibile per i seguenti ruoli amministrativi: Global administrators, Teams Administrator, Teams Communications Administrator, Teams Communications Support Engineer and Teams Communications Support Specialist.

Figura 1 – Teams Client Health Dashboard

Health & Update

Update Monitoring

La parte Health fornisce una panoramica dello stato di aggiornamento dei client installati. Sono elencate tutte le versioni del client installate sui pc, con numero release, ring di aggiornamento. Viene specificato se la versione è l’ultima disponibile, se non è l’ultima ma è stata rilasciata meno di 30 giorni fa, oppure se il client ha installato una versione più vecchia di 30 giorni (e quindi considerata obsoleta).

Per ogni versione è possibile vedere quanti pc hanno subito problemi di crash dell’applicazione o problemi all’avvio nell’ultimo giorno.

Facendo drill down sulla singola versione di Teams abbiamo un approfondimento sugli utenti e sul tipo di pc sul quale è installata, oltre che, di nuovo, sui crash e problemi in avvio che l’applicazione ha avuto, questa volta negli ultimi 28 giorni.

Figura 2 – Dettaglio versione

C’è sempre la possibilità di esportare i risultati in un file .csv.

Issue

Issue dashboard

La sezione “Issue” permette di avere un dettaglio ancora maggiore di quali sono i problemi riportati dai client Teams nell’ultimo periodo, suddivisi in 3 categorie: crash del client, problemi all’avvio o problemi durante l’update di versione.

Figura 3 – Issue dashboard

Per ognuna di queste categorie, c’è un insight sul problema segnalato, e di fianco troviamo un link alla documentazione Microsoft con dei suggerimenti sul come risolvere questa casistica.

– Client crash – Client crash mitigations

– Problemi all’avvio – Client launch failure mitigations

– Problemi durante l’update – Client update failure mitigations

Anche in questo caso, cliccando sul singolo problema, è possibile avere un elenco di tutti gli utenti che ne sono stati affetti, con dettagli relativi alla versione di Teams installata ed al PC in uso.

Figura 4 – Dettaglio client crash

Health per utente

E’ possibile monitorare lo stato del client Teams anche dalla sezione Utenti di Teams Admin Center.

Figura 5 – Client health per utente

Qui ritroviamo le stesse informazioni già viste prima, versione del client, dettagli sul pc e problemi che si sono verificati nell’ultimo periodo selezionato. Cliccando sulla versione del client, di nuovo, si aprirà la pagina con la vista di tutti gli utenti che hanno installato la stessa release.

Download dei log

Storicamente la richiesta di download dei log del client Teams è un’operazione che ha sempre dovuto compiere l’utente stesso, su indicazione dell’amministratore o attraverso l’ausilio di sessioni di assistenza remota.

Con il client Teams aperto, la combinazione di tasti CTRL+ALT+Shift+1 oppure la selezione della voce “collect support files” dall’icona Teams nella System Tray attiva il downlaod dei log.

E’ finalmente possibile richiedere da remoto il download dei log del client Teams dal Teams Admin Center.

Diagnostic logs for Teams Client

Figura 6 – Richiesta log

Cliccando su “Request client logs” si avvia la richiesta, e la colonna “Client log status” diventa “Pending”.

Figura 7 – Collection dei log in corso

Cliccando su “View Details” si ha visione dei log già scaricati in passato, e di quelli “In progress”.

Figura 8 – Log pronti per il download
Figura 9 – Log in progress

Una volta terminato, è possibile fare il download. Viene generato un file .zip, che contiene:

– Web logs (diagnostics logs, calling logs, central data layer logs, Web Media log)

– Desktop logs (Shell Diagnostics logs, Slimcore logs including media stack logs)

Ulteriori informazioni

Copio/incollo e traduco dalla documentazione Microsoft:

– i log sono memorizzati per 30 giorni.

– i log sono memorizzati in una “Microsoft secure and compliant storage location”.

– non è richiesto il consenso dell’utente, e l’utente non riceve notifiche che lo informino che i log sono stati richiesti.

– nei log non sono memorizzati screenshot o altro.

– il client Teams in cui vengono richiesti i log deve essere avviato. Potrebbero volerci fino a 8 ore perché i log possano essere scaricabili da Teams Admin Center.

Conclusioni

La client health dashboard è un ottimo strumento per poter avere una visione completa dei client Teams installati sui pc dell’azienda, per analizzare e mitigare proattivamente eventuali problemi che vengono segnalati e per avere export customizzati in base alle esigenze.

La possibilità di poter richiedere i log del client da remoto colma un gap e consente all’amministratore o al team helpdesk di avere dei dati per fare una prima analisi senza dover chiedere all’utente di scaricare ed inviare i log.