EVENTI IN PROGRAMMA
Scottish Summit 2021
Le nostre sessioni
Come utilizzare in modo efficiente le risorse Azure grazie alla governance
Francesco Molfese
EVENTI PASSATI
Global Azure 2020 - Virtual
Le nostre sessioni
Scenari di Disaster Recovery e Cloud Migration in Azure
Link per vedere la sessione.
Francesco Molfese
Cloud Conference Italia 2019
Le nostre sessioni
Architecting and Implementing Azure Networking
Francesco Molfese
Eppure, cambiando le regole del gioco, è possibile raggiungere questi obiettivi. In questa sessione, frutto dell’esperienza di cinque anni di lavoro con workload in produzione su Azure, scopriremo come sia possibile raggiungere gli obiettivi di disponibilità ed economicità sfruttando tutti gli strumenti che Microsoft Azure mette a disposizione.
Daniele Grandini
Global Azure Bootcamp - Verona
Le nostre sessioni
Come realizzare architetture di rete ibride, sicure e funzionali in Azure
Francesco Molfese
Cloud Conference Italia 2018
Le nostre sessioni
Azure Network - Security Best Practices
Francesco Molfese
In questa sessione capiremo insieme l’approccio di Azure Security Center (ASC) alla sicurezza delle applicazioni e dei sistemi sia ospitati su Azure sia presso i data center locali. Come è possibile attivare ASC? Quanto mi costa? Quali informazioni sono valutate e come posso essere avvertito se viene rilevata una minaccia o un data breach? Può ASC aiutarmi con la compliance al GDPR? Quali nuove funzionalità verranno rilasciate nei prossimi mesi? Durante la presentazione proveremo a dare risposta a queste e ad altre domande con l’obiettivo di capire se ASC possa essere una soluzione idonea alle esigenze di sicurezza sia sulla cloud sia on-premises.
Daniele Grandini
SID Roadshow 2018
Le nostre sessioni
GDPR: la Strada Verso la Compliance
Daniele Grandini
Data Protection
Daniele Grandini, Francesco Molfese
Disaster Recovery e Cloud Migration
La disponibilità del servizio e del dato è un’altra richiesta che deve essere corrisposta, ovviamente declinandola in base alle criticità dei singoli servizi applicativi. Le realtà aziendali basano sempre più il proprio business su soluzioni IT ed è fondamentale che siano adeguatamente preparate per affrontare incidenti di qualsiasi natura, predisponendo piani di Disaster Recovery prontamente usufruibili in qualsiasi evenienza, anche la più remota, che potrebbe generare un danno oppure una perdita dei dati informatici aziendali. Disporre di un piano di Disaster Recovery efficace per garantire la continuità del servizio ha un'importanza strategica per il business aziendale. In questo intervento verranno esaminati gli aspetti da tenere in considerazione nello sviluppo di un piano di disaster recovery e come la soluzione Azure Site Recovery sia in grado di proteggere, orchestrare e testare facilmente i piani di disaster recovery anche in ambienti non omogenei. La stessa soluzione consente di migrare i propri workload applicativi in Azure in modo semplice e senza alcun impatto per gli utenti, consentendo di usufruire rapidamente e al meglio delle potenzialità offerte dalla cloud.
Francesco Molfese
WPC 2017
MVP Ask the Experts
WPC è una conferenza tecnica per i professionisti dell'IT ideata e organizzata da OverNet Education. Articolata in 3 giornate (28, 29 e 30 novembre 2017 ad Assago) dense di sessioni e contenuti, WPC è la più grande conferenza tecnica italiana per numero di partecipanti ed ore di formazione individuale. Daniele Grandini e Francesco Molfese, in qualità di Microsoft Most Valuable Professional (MVP), saranno presenti durante la conferenza per dedicarvi momenti di incontro utili per approfondire gli argomenti affrontati durante le sessioni offrendo il loro contributo e la loro esperienza maturata direttamente sul campo.
PPE Hybrid Cloud Management & Security
Corso di Formazione
Il nostro team è stato coinvolto per erogare due giornate di formazione, il 13 e 14 Novembre presso Microsoft House, per imparare come aiutare i propri clienti a migliorare i loro servizi e le loro operazioni IT negli ambienti Hybrid Cloud, utilizzando Microsoft Operations Management & Security (OMS).
- Modern Management
- Insight e Analytics
- Aumation e controllo
- Protezione e recovery
- Security e compliance
- Azure site recovery
- Azure backup
SMAU Bologna 2017
Le nostre sessioni
Strategie di protezione del dato complete ed efficaci con Azure Backup
Adottare un’appropriata protezione del dato è di fondamentale importanza nella propria strategia di business. L’evoluzione dei datacenter ci può portare ad avere sistemi fisici e virtuali su differenti hypervisor, soluzioni completamente nella cloud pubblica oppure datacenter ibridi. Azure Backup è una soluzione flessibile ed efficiente che consente di mantenere il controllo ed espandere le proprie politiche di protezione dei dati. Durante questo workshop verranno approfondite nel dettaglio le caratteristiche della soluzione e verrà mostrato come un unico sevizio è in grado di rispondere alle esigenze reali di protezione dei vari workload applicativi garantendo retention nel cloud fino a 99 anni e oltre.
Francesco Molfese
Nuova legge europea sulla privacy e Garante – una soluzione dalla cloud
Il tema della sicurezza e della privacy è sempre più centrico in un moderno IT. L’introduzione della nuova normativa europea cui tutti gli stati membri dovranno adeguarsi e l’istituzione del Data Protection Officer non fanno altro che aggiungere maggior dettaglio a quelle che sono le norme italiane genericamente chiamate “Garante Privacy”. In questo workshop vedremo come Microsoft Operations Management Suite (OMS) può rispondere alle richieste tecniche e operative della normativa in tema di auditing, protezione del dato, protezione da malware.OMS è una soluzione completamente cloud based, multi piattaforma, con tutte le certificazioni necessarie ad indirizzare i temi legati alla privacy.Nel corso del workshop troverete risposte anche ai temi legati agli impatti e all'architettura della soluzione e potrete verificare di persona come sia possibile attivarla in pochi minuti.
Daniele Grandini
Technical Cloud Day 2017
Le nostre sessioni
Azure Backup Server: Scenari di Protezione Ibrida e Cloud Borne
Sistemi fisici, virtuali, diversi hypervisor, cloud pubblica e privata, nuove compliance e tempi di retention oltre i 10 anni. Mantenere il controllo delle proprie politiche di protezione dei dati non è mai stato così difficile. In questa sessione vedremo come Microsoft OMS ci permette di proteggere sistemi fisici e virtuali, Hyper-v e VMWare, sistemi su Azure e azure platform (SQL Azure) tramite un unico servizio con retention garantite fino a 99 anni e oltre.
Francesco Molfese
OMS: Extending Monitoring Capabilities on Linux with FluentD and Ruby
Sapevate che l’agente OMS per Linux è completamente OpenSource? In questa sessione scopriremo come estendere le capacità di monitor di OMS aggiungendo un plugin all’agente linux. Durante il percorso vedremo come poter effettuare debugging del codice e come sviluppare la soluzione a partire da una macchina Windows fino al deployment della stessa con un Azure ARM template. Dalla cloud pubblica al codice open source e ritorno in un’unica sessione.
Daniele Grandini