L’interprete nei meeting Teams (Teams interpreter Agent)

L’interprete nelle riunioni Teams è una funzionalità che è stata introdotta da Microsoft nei mesi precedenti, che ha raggiunto la fase di General Availability nel mese di Luglio 2025 e che è ora disponibile per tutti.

Interpreter in Microsoft Teams meetings – Microsoft Support

Attivando l’interprete all’interno di una riunione avviene la magia: il partecipante può parlare ed ascoltare quello che gli altri partecipanti dicono nella lingua che sceglie, ma non è tutto. Può addirittura scegliere di farlo simulando la voce di chi sta parlando, ottenendo un timbro di voce pressochè identico. Impressionante.

Requisiti

Per poter attivare questa funzionalità, l’utente deve avere assegnato una licenza di Microsoft 365 che comprenda Teams (o Microsoft 365 e Teams separatamente), ed una licenza di Microsoft 365 Copilot.

Licensing

Architettura e piattaforme supportate

Ad oggi l’interprete è supportato su queste piattaforme:

  • Teams desktop (Windows and Mac)
  • Teams mobile (iOS and Android)
  • Teams web (Chrome, Microsoft Edge, Safari, and Firefox)
  • Virtual Desktop Infrastructure (VDI)

E’ possibile attivare l’interprete all’interno di un meeting schedulato (anche meeting di canale), mentre non è possibile attivarlo nelle chiamate 1:1 VoIP o PSTN, nei Webinar e nei Town hall.

Piattaforme supportate

Ma cosa avviene dietro le quinte? Il tutto è gestito da Azure Cognitive Services, che si occupa di:

– convertire la lingua parlata in testo in lingua inglese attraverso il riconoscimento vocale

– tradurre il testo in inglese nelle lingue selezionate.

– produrre la traduzione vocale nel linguaggio selezionato attraverso il text-to speech. La traduzione può essere fatta simulando la voce del parlante oppure usando una voce predefinita a seconda delle impostazioni scelte.

– un bot trasmette l’audio della riunione per l’elaborazione cloud e restituisce immediatamente la traduzione.

Architettura

Impostazioni generali

L’attivazione di questa funzionalità a livello di Tenant è gestita da due parametri del cmdlet Powershell CsTeamsMeetingPolicy, -AIInterpreter e -VoiceSimulationInInterpreter.

Il parametro -AIInterpreter controlla se un utente con licenza Microsoft 365 Copilot può utilizzare o meno la funzionalità Interprete all’interno della riunione. E’ abilitato di default, e per inibire la funzionalità andrà configurato con valore “Disabled”.

Il parametro -VoiceSimulationInInterpreter controlla qual è l’impostazione di default quando un utente abilita l’interprete all’interno del meeting, ovvero se usare la voce simulata oppure una delle voci automatiche. Il valore di questo parametro è “Enabled” di default.

Enabled = di default verrà selezionata la voce simulata

Disabled = di default verrà utilizzata la voce automatica

L’utente può comunque modificare questa opzione manualmente nelle impostazioni dell’interprete.

Gestione con Powershell

Funzionamento

Per avviare l’interprete, l’utente deve, all’interno di un meeting, cliccare sul menu “More” in alto, quindi sulla voce “Language and speech”, “Interpreter” e scegliere “Turn on for me”.

Figura 1 – Attivazione Interprete

Una volta attivato, è possibile accedere alle impostazioni. Cliccando su “Manage settings”, è possibile scegliere la lingua preferita (con la quale ascoltare la traduzione) tra 9 disponibili in questo momento.

Figura 3 – Scelta della lingua

Attraverso lo stesso menu, l’utente può scegliere di ascoltare la traduzione simulando la propria voce e quella dell’interlocutore, oppure se utilizzare una voce automatica, tra le 3 proposte. Il default di questa impostazione è comandato dalla policy che abbiamo visto prima via Powershell.

E’ possibile anche, attraverso lo slider, bilanciare il volume che si ascolterà, se dare prevalenza all0audio originale o all’audio tradotto.

Figura 4 – Impostazione della voce

L’attivazione dell’interprete risulterò evidente sia per chi lo ha attivato che per le atre persone che partecipano al meeting. Chi lo attiva vedrò comparire un icona in alto a sinistra, che se cliccata informa che l’AI sta interpretando il meeting e offrirà di nuovo il menu per modificare le impostazioni dell’interprete o per disattivarlo.  Nel frattempo che un’interlocutore parla e che la sua voce viene tradotta, inoltre, si illuminerà di viola il riquadro dell’interlocutore in questione, evidenziando che l’interprete sta lavorando.

Figura 5 – Interprete in funzione

Anche gli altri partecipanti vengono avvisati che qualcuno ha avviato la traduzione.

Figura 6 – Avviso ai partecipanti

Conclusioni

L’interprete nei meeting Teams è uno strumento molto potente che consente di ridurre il problema di comunicazione quando alla riunione partecipano utenti che provengono da aree linguistiche differenti.

Permette di tradurre in tempo reale il parlato dei partecipanti nel linguaggio preferito, con la possibilità di simularne il timbro vocale, dando l’impressione che la persona stia parlando in quella lingua.

Per le FAQ e le best practice di utilizzo rimando di nuovo alla documentazione Microsoft al link

FAQ